I vantaggi di questo sport
1. Un campo da padel richiede circa 1/3 dello spazio (200 mq) rispetto a un campo da tennis (648 mq).
2. È un investimento molto remunerativo – infatti è lo sport che ha avuto i più alti tassi di crescita per numero di iscritti e giocatori in questi ultimi 5 anni.
3. Un campo da padel ha un costo relativamente basso e una durata, legata ovviamente alla qualità dei materiali, medio lunga (circa 20 anni).
4. In ogni partita si affrontano in tutto 4 giocatori, 2 da un lato e due dall’altro e il match dura 1 ora e 30 minuti.
5. Il costo medio a partita è di 12 € a giocatore, escluse palline e racchette da gioco, per un totale di 48 euro a partita (90 minuti). Calcolando che i circoli minori organizzano 2 partite ogni 24h nei giorni feriali e 5 partite ogni 24h nei giorni festivi, si arriva ad una stima 3840 € al mese, che all’anno fa più di 45 mila euro per ogni campo installato.
6. A questi guadagni vanno anche aggiunti gli introiti che derivano dallo shop interno del circolo, che può fornire, appunto, l’abbigliamento, le palline e le racchette. Mediamente vanno cambiate le palline ogni 3 partite e un giocatore non occasionale cambia la racchetta ogni 4 mesi.